il nostro, il tuo mondo
meno latte prodotto, più benessere per gli animali
Produrre latte da erba significa avere rese bassissime e massimo rispetto degli animali. Le nostre bovine producono 5-12 litri di latte al giorno contro i 40-60 degli allevamenti intensivi.
L’alimentazione della filiera industriale, basata su mangimi e mais da foraggio, ha consentito uno smisurato aumento della capacità produttiva a fronte di forti problemi metabolici e infiammatori degli animali. Le bovine delle nostre aziende raggiungono e spesso superano i 15-18 anni di vita contro i soli 4-5 anni di vita dei capi in allevamento intensivo industriale.
piccoli allevamenti, grande qualità
Il nostro latte viene conferito esclusivamente da micro-piccoli allevamenti dove sono presenti razze autoctone e rustiche e buone disponibilità di prati per il pascolo e l’erba. Attualmente 5 stalle con circa 110 vacche in totale soddisfano la nostra produzione. Sono tutte situate entro un raggio di 20 chilometri dal nostro caseificio. Ciò consente di garantire la massima freschezza del prodotto. In inverno l’erba fresca viene sostituita dal fieno ottenuto dai prati permanenti delle valli Pellice e Infernotto, in Piemonte.
latte più buono, ambiente più felice
Gli allevamenti naturali, basati sull’erba, sono i più sostenibili per l’ambiente. L’utilizzo dei prati permanenti tutela e promuove la biodiversità, riduce l’erosione del suolo, aumenta lo stoccaggio di anidride carbonica nel suolo, riducendo le emissioni in atmosfera rispetto all’agricoltura intensiva.