
Come assicuriamo
la qualità del latte?
Paghiamo ai nostri agricoltori un prezzo maggiore, affinché rispettino rigorosamente il nostro standard di latte da erba. L’erba è l’alimento nettamente dominante nell’alimentazione delle nostre bovine, che pascolano in prati permanenti e ricchi di biodiversità. Seguiamo la filiera dal prato al prodotto finito per assicurare il rispetto degli standard qualitativi.
Perché dovrei pagare il prezzo
extra per il latte Fit-Milk?
Alimentare le bovine quasi esclusivamente con erba vuol dire latte eccellente, ma spesso produzioni più ridotte. Un prezzo maggiore consente ai nostri agricoltori di compensare le ridotte produzioni e per assicurare che siano in grado di nutrire le bovine con erba e fieno rispettando i nostri elevati di qualità. Assistiamo le nostre aziende e seguiamo il processo in ogni fase della filiera, dal prato, al prodotto finito. Il risultato un latte di qualità nutrizionale ed organolettica elevatissima, che è ingrediente speciale dei nostri prodotti.
Quando si acquista Fit-milk, non si compra solo del latte, ma si sostiene anche una filiera!
Per l’ambiente sono più sostenibili gli allevamenti che usano erba?
Certamente sì. L’utilizzo dei prati permanenti tutela e promuove la biodiversità, riduce l’erosione del suolo, aumenta lo stoccaggio di anidride carbonica nel suolo, riducendo le emissioni in atmosfera rispetto all’agricoltura intensiva.
Pascolare riduce inoltre il consumo di combustibili fossili, e di energie non rinnovabili.
Quante e quali sono le aziende agricole che producono il latte Fit-Milk?
Attualmente 3 aziende con circa 70 vacche soddisfano il nostro standard. Sono tutte situate entro un raggio di 15 chilometri dal nostro caseificio. Ciò consente di garantire la massima freschezza del prodotto.
